
Float
Con questa proprietà è possibile rimuovere un elemento dal normale flusso del documento e spostarlo su uno dei lati (destro o sinistro) del suo elemento contenitore. Il contenuto che circonda l’elemento scorrerà intorno ad esso sul lato opposto rispetto a quello indicato come valore di float
. La proprietà non è ereditata.
Sintassi ed esempi
La sintassi generica è questa:
selettore {float: valore;}
float
può assumere questo valori:
Valore | Descrizione |
---|---|
left | l’elemento viene spostato sul lato sinistro del box contenitore, il contenuto scorre a destra |
right | l’elemento viene spostato sul lato destro, il contenuto scorre a sinistra |
none | valore iniziale e di default in mancanza di una dichiarazione esplicita; l’elemento mantiene la sua posizione normale |
Gli elementi con float
, di qualsiasi natura essi siano, possono avere margini, bordi e padding come tutti gli altri elementi blocco. E soprattutto, possono avere dimensioni esplicite. Questo perché un elemento dichiarato float
viene reso automaticamente con la proprietà display:block
.
Un elemento float, pur essendo un elemento blocco a tutti gli effetti, se non dichiarato attraverso dimensioni esplicite, assumerà la dimensione orizzontale massima per il suo contenuto, e quella verticale necessaria.
No comment yet, add your voice below!