
hosting
In informatica si definisce hosting (dall’inglese to host, ospitare) un servizio di rete che consiste nell’allocare su un server web le pagine di un sito web o un’applicazione web, rendendoli così accessibili dalla rete Internet ai suoi utenti. Un web hosting provider è il tramite che fornisce a professionisti, aziende e individui la tecnologia necessaria per far si che i propri siti e pagine web siano visibili su Internet.
in altre parole è lo spazio su cui viene costruito il sito web. Senza questo, si può avere un dominio, ma non può esserci un sito.
La dimensione e la tipologia dello spazio hosting varia a seconda delle esigenze.
Si parla di una certa capienza hosting, determinata in mega o in giga.
Dominio
Un dominio è un indirizzo del tipo “www.nomedelsito.it” che indentifica e permette di raggiungere un sito web.
I domini Internet di primo livello si suddividono in 2 tipi differenti:
DOMINI DI PRIMO LIVELLO NAZIONALI, si riferiscono ad un paese specifico o regione.
Ad esempio:
- .it, estensione per i domini italiani;
- .eu, estensione per l’Unione Europea;
- .de, estensione per la Germania;
- .fr, estensione per la Francia
DOMINI DI PRIMO LIVELLO GENERICI, ad esempio:
- .com
- .info
- .net
- .gov, limitato ad enti ed aziende governative
- .jobs, per le imprese che pubblicizzano posti di lavoro
- .pro, riservato a determinate professioni
- .shop, ideale se il focus del sito web è un ecommerce
Si può registrare più di un dominio.
No comment yet, add your voice below!